Patrimonio netto di Tom Sizemore: Tom Sizemore è un attore e produttore americano che ha un patrimonio netto di $ 500 mila. Sizemore è meglio conosciuto per aver interpretato performance memorabili in una varietà di ruoli da duro e personalità sfrenata in film come “Saving Private Ryan”, “True Romance”, “Natural Born Killers”, “Heat” e altri.
Tom Sizemore ha accumulato il suo patrimonio netto attraverso i suoi numerosi ruoli da attore in televisione e film, oltre a doppiare nei video e come produttore di “The Genius Club”.
Primi anni di vita: nato Thomas Edward “Tom” Sizemore, Jr. il 29 novembre 1961 a Detroit, Michigan. Ha dichiarato di provenire da origini francesi e native americane da parte materna.
La madre di Sizemore, Judith (nata Schannault), era un’attiva dipendente pubblica (difensore civico). Suo padre, Thomas Edward Sizemore, Sr., ha lavorato come avvocato e professore di filosofia. Tom Sizemore è cresciuto in un’educazione cattolica romana.
Carriera cinematografica: le prime apparizioni cinematografiche di Sizemore includono “Born on the Fourth of July” di Oliver Stone nel 1989, “Lock Up”, “Harley Davidson and the Marlboro Man”, nonché l’iconico film “Point Break”.
Le sue memorabili svolte in questi film hanno fatto presto un nome per Sizemore, e le sue interpretazioni in film come “True Romance”, “Natural Born Killers” e “Strange Days”, mettono in risalto il suo lavoro dall’inizio alla metà degli anni ’90. Sizemore ha anche lavorato nel regno del dramma indipendente, recitando in “Love Is Like That” insieme all’attrice/modella Pamela Gidley. Sizemore ha avuto anche un ruolo di supporto memorabile in “Wyatt Earp” di Kevin Costner, interpretando Bat Masterson. Sizemore è stato nominato per un Saturn Award come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione in “Heart and Souls” nel 1993. Sizemore ha continuato a salire alla ribalta un decennio dopo aver fatto il suo attore cinematografico e televisivo alla fine degli anni ‘
Dopo questo periodo, una parte molto fertile della sua carriera è seguita con forti svolte come John Gotti nella miniserie “Witness to the Mob”, andata in onda sulla NBC nel 1998, così come un fedele soldato in “Saving Private Ryan” di Steven Spielberg , che molti appassionati di cinema sono passati tra i migliori film della Seconda Guerra Mondiale mai prodotti.
Per tutti gli anni 2000, Sizemore ha continuato ad apparire in film come “Dreamcatcher” (2003), “Paparazzi” (2004), così come in serie TV come “Dr. Vegas”.
Ha anche continuato a fare un lavoro tipico della sua prima carriera cinematografica con ruoli in “Pearl Harbor” (2001), al fianco di Ben Affleck, e “Black Hawk Down” di Ridley Scott (2001). Sizemore avrebbe avuto anche una formidabile carriera nel ruolo di doppiatore con Sonny Forelli di “Grand Theft Auto: Vice City” forse il suo più memorabile. Ha anche recitato in “Ticker” (2001), un film d’azione diretto da Albert Pyun in cui Sizemore ha lavorato al fianco di Steven Seagal e Dennis Hopper.
Un’apparizione televisiva memorabile ha avuto più a che fare con le attività extracurriculari di Sizemore quando è unito al cast di “Celebrity Rehab with Dr. Drew” su VH1 nel 2010. Durante questo periodo, la vita di Sizemore è diventata più un pasticcio che un successo. Tuttavia, il suo lavoro cinematografico e televisivo sarebbe continuato con progetti successivi come il film del 2011 “Exit Strategy”, così come la serie drammatica della CBS “Hawaii Five-O”.
Carriera televisiva: anche di fronte ai considerevoli problemi legali di Sizemore nel corso degli anni, è stato in grado di mantenere la sua presenza nel cinema e soprattutto in televisione, ottenendo una rinascita di carriera come serie regolare nel programmatore d’azione di USA Network ” Shooter” (2016) con Ryan Phillippe. Sizemore è apparso anche nella famosa miniserie revival “Twin Peaks” di David Lynch nei panni dell’agente assicurativo Anthony Sinclair.
Problemi legali: è vero che interpretare i duri sullo schermo ha portato fama, ma lo stesso ruolo nella vita reale ha portato a Sizemore nient’altro che problemi legali. Nel 1995, è stato mandato in riabilitazione dalla droga quando il suo co-protagonista di Heat, Robert De Niro, ha messo in scena un intervento e ha spinto l’attore sulla strada della sobrietà per un periodo di tempo.
Il lavoro di Sizemore è stato interrotto continuamente da una serie di intrecci legali che coinvolgono abusi domestici e possesso di droghe illegali. Oltre a tutto, ha attraversato l’umiltà di un sex tape trapelato in rete, mentre si lamentava di non aver visto un centesimo per il suo lavoro.
per la sua condanna nel 2003 per la violenza domestica contro Heidi Fleis, l’ex “Hollywood Madam”. Sizemore è stato condannato a sette mesi di carcere e quattro mesi di trattamento per droga. Ironia della sarebbe sorta apparsa in televisione con Sizemore dopo che il suo ordine restrittivo nei suoi confronti era decaduto in “Celebrity Rehab with Dr. Drew” durante la sua terza stagione nel 2010. Nell’episodio, la relazione di Sizemore con Fleiss sembra essere amichevole, anche se Fleiss e Sizemore hai avuto un incontro verbale memorabile durante la cerimonia di laurea dello spettacolo.
Nel febbraio del 2017, Sizemore non avrebbe contestato due accuse di abusi domestici, questa volta per aver aggredito la sua ragazza. Sizemore è stato condannato a 36 mesi di libertà vigilata sommaria, per non parlare di 30 giorni di servizio alla comunità. Sizemore è stato anche condannato a completare un programma di violenza domestica per l’importo di un anno ea pagare una serie di tasse. Questo accordo è stato dato a Sizemore al posto di lui che ha trascorso 210 giorni in prigione per le sue azioni.