Qual è il patrimonio netto di Jacob Rothschild?

Nathaniel Charles Jacob Rothschild è un banchiere di investimento britannico con un patrimonio netto di $ 5 miliardi. Jacob è un banchiere d’investimento di successo e uno dei membri più noti della storica famiglia Rothschild oggi.

Primi anni di vita

Il 4° Barone Rothschild è nato il 29 aprile 1936 nel Berkshire, in Inghilterra. È il figlio del defunto Victor Rothschild, il 3° barone Rothschild. Jacob ha frequentato il collegio di Eton College. Dopo la laurea, si iscrive alla Christ Church dell’Università di Oxford. Alla fine, ha conseguito la lode di prima classe e si è laureato in storia.

Jacob proviene dalla leggendaria famiglia Rothschild, un clan bancario ebreo che ha le sue radici a Francoforte, in Germania. Nel corso del tempo, la famiglia ha sviluppato un sistema bancario internazionale che ha attraversato le più importanti città d’Europa, tra cui Vienna e Londra. A un certo punto, i Rothschild erano la famiglia ricca del mondo e avevano la più grande ricchezza privata del mondo. Divennero particolarmente influenti e ricchi dopo la sconfitta di Napoleone, nei tempi moderni la famiglia sia se non meno ricca e influente quanto non fosse una volta.

Getty

Carriera

La carriera lavorativa di Jacob è iniziata nel 1963 quando ha lavorato presso la banca NM Rothschild & Sons di Londra, un’azienda a conduzione familiare. Ciò continuato al 1980, quando il 4° Barone si dimise ancora. Suo padre ha avuto la possibilità di presiedere la banca, ma invece ha intrapreso una carriera scientifica. Ciò significava che perse il controllo della società e Sir Evelyn Robert de Rothschild prese invece il posto vacante come presidente (e le azioni di maggioranza).

Poiché Jacob sentire che non sarebbe gli mai stato permesso di il suo pieno potenziale in un’azienda gestita da Sir Evelyn Robert, vendette la sua partecipazione di minoranza nella banca e assunse invece il controllo di Rothschild Investment Trust. Ha poi fondato il J. Rothschild Assurance Group nel 1991, un’azienda di gestione patrimoniale.

Forse il suo ruolo più importante nel mondo degli affari è la sua posizione di Presidente di RIT Capital Partners plc. La società è uno dei più grandi fondi di investimento della Borsa di Londra e ha un valore netto di circa 2 miliardi di sterline. Inoltre, ha presieduto una serie di società controllate sotto l’egida di RIT Capital Partners plc.

Nel 2003, Jacob è diventato il vicepresidente della BSkyB Television, meglio semplicemente come “Sky”. Durante questo periodo fu anche coinvolto nel petrolio russo, acquistando esclusivamente azioni della compagnia petrolifera YUKOS prima che Mikhail Khodorkovsky fosse noto arrestato. Ha quindi acquisito una partecipazione del 5% in Genie Energy, una società a cui sono stati concessi petroliferi esclusivi in ​​un’area all’interno delle alture del Golan. Le sue azioni all’epoca valevano 10 milioni di dollari.

Durante la sua carriera, Jacob Rothschild ha sviluppato legami con alcune delle persone più influenti del mondo. Questi includevano Henry Kissinger, Ronald Reagan, Bill Clinton, Margaret Thatcher, il presidente francese Francois Mitterand, Warren Buffet e persino Arnold Schwarzenegger. Alla fine, Jacob si è ritirato dalla sua carriera nel 2008.

(Foto di Alastair Grant – WPA Pool/Getty Images)

Relazioni

Nel 1961, il 4° Barone Rothschild sposò Serena Mary Dunn, discendente di un famoso finanziere canadese. Nel corso della loro relazione, hanno avuto quattro figli insieme prima della morte di Lady Rothschild nel 2019.

modo Waddeson

Dopo la morte di James de Rothschild nel 1957, lasciò in eredità il Waddeson Manor al National Trust per conservarlo come proprietà storica. Alla fine, Jacob Rothschild presiedette il comitato di gestione del National Trust e la responsabilità di preservare il maniero di Waddeson cadde su di lui.

Waddeson Manor è uno dei castelli più importanti creati dalla famiglia Rothschild durante il 1800 e la costruzione fu completata nel 1889 dal barone Ferdinand de Rothschild. oltre la proprietà di 5.500 acri e la casa stessa sono certamente impressionanti, la collezione di rari pezzi d’antiquariato e oggetti storici all’interno del parco è davvero sorprendente. La casa è aperta al pubblico ed è una delle attrazioni turistiche più famose della Gran Bretagna.

Quando Jacob Rothschild ereditò il ruolo di custode, i lavori di ristrutturazione per Waddeson Manor erano già in corso. Nel 1997, questi lavori di ristrutturazione erano stati completati sotto il suo occhio vigile, con un costo totale di oltre 180 milioni di sterline. Nel 1994 ha supervisionato la delle nuove cantine di Waddeson, che ora contengono più di 15.000 bottiglie, alcune delle quali hanno più di 150 anni. È la più grande collezione privata di vini Rothschild del pianeta.

Il maniero è famoso per la sua incredibile collezione d’arte di ritratti del XVIII secolo. Ci sono anche una serie di oggetti inestimabili dell’era rinascimentale, inclusi tappeti, arazzi, mobili e libri. Inoltre, il maniero contiene antichissimi manoscritti medievali. Uno degli oggetti preziosi della collezione è una scrivania più tempo di proprietà di Maria Antonietta. Un’intera sezione del maniero è una voliera dedicata con alcuni degli uccelli canori asiatici più rari al mondo. Il ruolo degli antenati di Jacob ha svolto un ruolo centrale nello sviluppo di questa collezione, anche lui ha aggiunto nuovi contenuti a Waddeson Manor nel corso degli anni.

Jacob costruì anche la sua proprietà sul terreno di Waddeson Manor durante questo periodo. Conosciuta come “Flint House”, la sua residenza è decisamente moderna, in netto contrasto con il castello del XVIII secolo che è il punto focale dell’intera tenuta. La casa è infatti costruita in selezione e presenta interessanti aggiunte architettoniche come un camino con retro in vetro che crea fiamme che galleggiano sull’acqua. Jacob ha anche acquistato un “gregge” di pecore rosa metallizzate da un’esibizione natalizia e le ha sistemate all’esterno come un’altra dichiarazione artistica. Dopo aver costruito la casa, l’ha donata alla Fondazione Rothschild.